mercato immobiliare nella Sardegna Sud Ovest

Il mercato immobiliare nella Sardegna sud ovest dal 2020 al 2023
Cosa è successo negli ultimi anni al mercato immobiliare nella Sardegna Sud-ovest? Cosa è successo ai prezzi ed al numero delle transazioni degli immobili residenziali in questa zona dall’inizio della pandemia ad oggi? Quali sono le stime per il 2023? I Comuni su cui mi sono focalizzata maggiormente sono Calasetta, Carloforte, Sant’Antioco e Sant’Anna Arresi che sono i Comuni più “vivaci” delle Isole e Coste del Sulcis, senza, però tralasciare gli altri Comuni della zona.

Contributi a fondo perduto per i residenti di piccoli Comuni della Sardegna
Contributi a fondo perduto nei Comuni del Sud-ovest della Sardegna con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti per l’acquisto e la ristrutturazione di prime case. Fondo istituito dalla Regione Sardegna per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni sardi.

Quanto vale un immobile nella Sardegna Sud-Ovest?
Chi vuole vendere una casa sa benissimo che una delle questioni fondamentali è stabilire il giusto prezzo per venderla presto e bene. Se consultiamo i portali immobiliari: idealista, casa.it, gate-away (per gli immobili italiani da vendere ad acquirenti esteri), immobiliare.it, subito.it ed altri vediamo che magari un immobile con la stessa metratura può avere prezzi diversi anche se posizionato nella stessa zona. Perché c’è questa differenza? Quale è il prezzo giusto di vendita?

Acquistare un immobile per investimento nella Sardegna Sud Ovest: come, dove e perché
Investire nel "mattone" è da sempre, in Italia, uno dei modi per far rendere un capitale che si ha a disposizione. Ma dove farlo? In quale zona d'Italia? Di seguito vi spiegherò perché nel Sud Ovest della Sardegna può essere conveniente e redditizio. Gli aspetti che devono essere considerati sono: il mercato immobiliare di riferimento, il prezzo, le caratteristiche dell'immobile ed il mercato delle locazioni turistiche brevi.

Come vendere bene la propria casa nella Sardegna sud-ovest nel 2023
Vendere una casa è un procedimento complesso che comporta competenze specifiche e trasversali per realizzare il massimo profitto nel minor tempo possibile. Bisogna conoscere il mercato della zona, le leggi urbanistiche e catastali ed avere conoscenze di base del marketing online ed offline. In questo articolo vi spiego quali sono le fasi del processo applicate al Sud ovest della Sardegna, in particolar modo alle Isole e Coste del Sulcis.

Calasetta e Sant’Antioco – due mercati immobiliari a confronto
Il mercato immobiliare nell'Isola di Sant'Antioco (Sud ovest Sardegna) e le differenze tra i due Comuni: Calasetta e Sant'Antioco. Perché negli ultimi anni la popolazione residente è leggermente aumentata a Calasetta e diminuita a Sant'Antioco? Perché a Calasetta-centro storico i prezzi al mq sono più alti che a Sant'Antioco-centro storico? Come influisce l’aspetto demografico sul mercato immobiliare dei due Comuni? Perché è diverso?