Eventi estivi nell'Isola di Sant'Antioco
Nell’Isola di Sant’Antioco, nella Sardegna Sud-ovest, tutti gli anni vengono organizzate tantissime manifestazioni. In questo articolo vi parlerò delle principali e soprattutto quelle a cui ho partecipato e che a me piacciono di più. Allora che aspettate? Non vi resta che passare una splendida vacanza estiva nell’Isola di Sant’Antioco.

Contributi a fondo perduto per i residenti di piccoli Comuni della Sardegna
Contributi a fondo perduto nei Comuni del Sud-ovest della Sardegna con popolazione inferiore ai 3.000 abitanti per l’acquisto e la ristrutturazione di prime case. Fondo istituito dalla Regione Sardegna per contrastare lo spopolamento dei piccoli Comuni sardi.

Spiagge, Cale e Calette dell'Isola di Sant'Antioco
Vacanze nell'Isola di Sant'Antioco nella Sardegna Sud-ovest: quali spiagge vedere, dove fare il bagno, dove prendere il sole e dove rilassarsi. Guida turistica a spasso per questa Isola dell'Isola, ma facilmente accessibile perché collegata al resto della Sardegna da un ponte. Venite nel Sud Ovest della Sardegna

Quanto vale un immobile nella Sardegna Sud-Ovest?
Chi vuole vendere una casa sa benissimo che una delle questioni fondamentali è stabilire il giusto prezzo per venderla presto e bene. Se consultiamo i portali immobiliari: idealista, casa.it, gate-away (per gli immobili italiani da vendere ad acquirenti esteri), immobiliare.it, subito.it ed altri vediamo che magari un immobile con la stessa metratura può avere prezzi diversi anche se posizionato nella stessa zona. Perché c’è questa differenza? Quale è il prezzo giusto di vendita?

Acquistare un immobile per investimento nella Sardegna Sud Ovest: come, dove e perché
Investire nel "mattone" è da sempre, in Italia, uno dei modi per far rendere un capitale che si ha a disposizione. Ma dove farlo? In quale zona d'Italia? Di seguito vi spiegherò perché nel Sud Ovest della Sardegna può essere conveniente e redditizio. Gli aspetti che devono essere considerati sono: il mercato immobiliare di riferimento, il prezzo, le caratteristiche dell'immobile ed il mercato delle locazioni turistiche brevi.

I turisti e le loro "stranezze"
Turismo nella Sardegna Sud Ovest · 13. dicembre 2022
Da quasi 15 anni mi occupo di locazioni brevi turistiche a Calasetta e Sant'Antioco (Sardegna Sud-ovest) e posso fare un bilancio sui comportamenti dei turisti che affittano una casa per le loro vacanze al mare. Spesso sono bizzarri e fanno delle richieste originali, ma alcune volte sono davvero difficili da gestire ed occorrono pazienza ed empatia.

A spasso per la Sardegna Sud ovest
Turismo nella Sardegna Sud Ovest · 30. novembre 2022
Il lavoro di agente immobiliare e property manager nella #Sardegnasudovest è "diverso": per i miei clienti, sia che siano turisti oppure potenziali acquirenti di una seconda casa in questa zona, mi piace conoscere e sperimentare il territorio con guide ambientali, così da proporglielo in tutte le sue salse....rosse, verdi, azzurre, bianche!!!

Come vendere bene la propria casa nella Sardegna sud-ovest nel 2023
Vendere una casa è un procedimento complesso che comporta competenze specifiche e trasversali per realizzare il massimo profitto nel minor tempo possibile. Bisogna conoscere il mercato della zona, le leggi urbanistiche e catastali ed avere conoscenze di base del marketing online ed offline. In questo articolo vi spiego quali sono le fasi del processo applicate al Sud ovest della Sardegna, in particolar modo alle Isole e Coste del Sulcis.

Calasetta e Sant’Antioco – due mercati immobiliari a confronto
Il mercato immobiliare nell'Isola di Sant'Antioco (Sud ovest Sardegna) e le differenze tra i due Comuni: Calasetta e Sant'Antioco. Perché negli ultimi anni la popolazione residente è leggermente aumentata a Calasetta e diminuita a Sant'Antioco? Perché a Calasetta-centro storico i prezzi al mq sono più alti che a Sant'Antioco-centro storico? Come influisce l’aspetto demografico sul mercato immobiliare dei due Comuni? Perché è diverso?